• Italiano Italiano
  • English English
Accedi / Registrati

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
  • hidden
  • hidden
Aikikai d'Italia
  • Home
  • Aikido
    • Cenni storici
    • La pratica
    • Glossario
  • Aikikai d'Italia
    • L'associazione
      • Documenti
      • Moduli
    • Informativa trattamento dati personali
    • Progetti Speciali
    • Bambine e bambini
    • Didattica
    • Esami
      • Elenco esaminatori
      • Tempistiche e costi
      • Programma esami
  • Attività
    • Dojo
    • Lezioni virtuali
    • Raduni
  • Bacheca
    • Avvisi
    • Memorie
    • Cronache
  • Aiki-media
    • Materiale Didattico
    • Riviste
    • Libri
    • Video
    • Galleria fotografica
    • Canale YouTube
  • Disposizioni Covid
  • Contatti
  • Home
  • Aikikai d'Italia
  • Didattica
 
Hiroshi Tada Sensei

foto P.Bottoni


M° Hiroshi TADA 9°Dan
DIRETTORE DIDATTICO AIKIKAI D’ITALIA
 

Il Direttore Didattico (Tada Sensei) è a capo della Direzione Didattica ed ha facoltà di nominare i membri della Direzione Didattica che ne faranno le veci in sua assenza.

La Direzione Didattica all’interno dell’Aikikai d’Italia è l’organo che ha l’importante compito di impostare e dirigere la direzione delle attività culturali e didattiche all’interno dell’associazione. In altre parole la Direzione Didattica stabilisce il metodo e le modalità dell’insegnamento della nostra Arte.





Direzione Didattica
 
Direzione Didattica
 
 
  AURO FABBRETTI 7° Dan
  LUIGI GARGIULO 7° Dan
  FRANCO MARTUFI 7° Dan
  CARLO RAINERI 7° Dan
  PIERO VILLAVERDE 7° Dan
  DOMENICO ZUCCO 7° Dan
  DIONINO GIANGRANDE 6° Dan
  DONATELLA LAGORIO 6° Dan
  FABRIZIO RUTA 6° Dan
  ROBERTO TRAVAGLINI 6° Dan

 

 

 

L'Aikikai d'Italia nacque nel 1970 come Accademia Nazionale Italiana di Aikido. Divenne poi con il nome Aikikai d'Italia la sezione principale della Associazione di Cultura Tradizionale Giapponese, avviando l'iter del riconoscimento da parte degli organi statali, conclusosi nel 1978 con il conferimento della personalità giuridica, dietro parere favorevole del Ministero dei Beni Culturali.

Non è quindi una federazione sportiva, opera nel campo della cultura. Di riflesso, gli organi della associazione rispecchiano questa impostazione. L'organo che presiede al controllo di qualità delle attività tutte è di conseguenza la Direzione Didattica.

Direttive di impostazione didattica

 

 

Lettera M° Pasquale Aiello
Lettera Direzione Didattica 22_10_2020
  • Home
  • Contatti
© 2009 - Associazione di Cultura Tradizionale Giapponese Aikikai d'Italia All Rights Reserved.