• Italiano Italiano
  • English English
Accedi / Registrati

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
  • hidden
  • hidden
Aikikai d'Italia
  • Home
  • Aikido
    • Cenni storici
    • La pratica
    • Glossario
  • Aikikai d'Italia
    • L'associazione
      • Documenti
      • Moduli
    • Informativa trattamento dati personali
    • Progetti Speciali
    • Bambine e bambini
    • Didattica
    • Esami
      • Elenco esaminatori
      • Tempistiche e costi
      • Programma esami
  • Attività
    • Dojo
    • Lezioni virtuali
    • Raduni
  • Bacheca
    • Avvisi
    • Memorie
    • Cronache
  • Aiki-media
    • Materiale Didattico
    • Riviste
    • Libri
    • Video
    • Galleria fotografica
    • Canale YouTube
  • Disposizioni Covid
  • Contatti
  • Home
  • Aikikai d'Italia
  • Progetti Speciali

Esami

Esperienze attraverso l'aikido

Le esperienze che troverete in questa sezione vi accompagneranno in un percorso che esce dal dojo propriamente detto, per percorrere strade in cui l’Aikido si lega a progetti particolari, finalizzati a scopi e obiettivi precisi e tematici.

La valenza educativa, relazionale, “terapeutica” dell’Arte Marziale da noi praticata offrono la possibilità di applicare l’Aikido in campi diversi ottenendo risultati interessanti. Gli insegnanti che hanno intrapreso questi percorsi offrono in questa sezione il racconto della loro esperienza attraverso una relazione sul tipo di lavoro svolto, dettagliando e documentando il tipo di esperienza e indicandone i punti di maggior interesse.

Far conoscere l’Aikido attraverso percorsi paralleli a soggetti che non si sarebbero, probabilmente, mai avvicinati ad una palestra e contemporaneamente scoprire le mille applicazioni di quest’Arte Marziale dal grande potenziale socio-relazionale è sicuramente interessante.

Il condividere queste esperienze può aiutare chi già lavora in questo senso e può fornire utili strumenti a chi sia interessato a farlo. Oltre a dare un’idea di come la nostra Associazione si muova in molteplici direzioni per la diffusione, la conoscenza e l’applicazione dell’Aikido.

Nelle esperienze più articolate e strutturate sarà possibile disporre anche del Progetto originale, così come presentato all’Ente che lo ha poi accolto ed eventualmente finanziato.

 

Titolo Visite
Progetto di prevenzione del bullismo Visite: 3768
Progetto di prevenzione della criminalità minorile Visite: 3936
Diversamente Aikido Visite: 2125
Corso di difesa personale per forze dell'ordine Visite: 3329
Corso Speciale Aikido per Ragazzi Visite: 3907
Corso di Aikido per le forze dell'Ordine Visite: 3676
  • Home
  • Contatti
© 2009 - Associazione di Cultura Tradizionale Giapponese Aikikai d'Italia All Rights Reserved.