Ultime notizie
Insegnanti Aggregati
 
Ultimo aggiornamento 15/01/2025                        

7Motivi

7 buoni motivi


Perché l'aikido costituisce una disciplina particolarmente favorevole allo sviluppo del bambino e allo stesso tempo un autentico divertimento sia per loro che per i loro insegnanti? Detto anche che naturalmente gli insegnanti associano al divertimento l'impegno professionale che richiede ogni coinvolgimento con essi, trovate qui già alcuni buoni motivi. Ma non sono certamente i soli.


 

 

 

7motivi 1L’AIKIDO RENDE IL CORPO AGILE E LO AIUTA A CRESCERE BENE

L’Aikido lavora sullo sviluppo di tutte le capacità motorie. Accresce la conoscenza del proprio corpo insegnando a muoversi nello spazio, con disinvoltura, sicurezza e coordinazione

 

 

7motivi 2

 

 

L’AIKIDO RENDE LA MENTE PRONTA E FAVORISCE LA CONCENTRAZIONE

Attraverso un lavoro che mente in relazione mente e corpo i bambini imparano ad essere totalmente presenti a ciò che stanno facendo acquisendo la capacità di concentrarsi sui loro gesti.   

 

 

 

7motivi 3

 

 

IN AIKIDO SI LAVORA SULLA COOPERAZIONE E NON SULLA COMPETIZIONE


    In Aikido si lavora sempre insieme (a coppie o in piccoli gruppi) sperimentando che è possibile migliorare solo se ci si aiuta reciprocamente. Si lavora con un compagno ( non contro un avversario) e si cambia più volte patner durante l’allenamento. Questo aiuta ad entrare in contatto con gli altri rispettandone gli spazi e i tempi e permette di acquisire una sicurezza di sé attraverso la partecipazione alla vita di gruppo.

 

 

7motivi 4

 

 

LA DISCIPLINA DELL’AIKIDO DONA SICUREZZA E FIDUCIA

Attraverso l'accettazione di categorie comuni di valori si ottiene un senso di partecipazione sociale e si crea un ambiente dove muoversi in tranquillità e sicurezza acquisendo fiducia reciproca.     



 

 7motivi 5

 

 

NELL’AIKIDO SI IMPARA IL RISPETTO VERSO I LUOGHI E LE PERSONE

    Il rispetto per se stessi, per gli altri, per l’ambiente nel quale si lavora e si vive. Diventa la premessa per una corretta relazione dove ad ognuno viene data il giusto valore.
   

 

 

 7motivi 6

 

 

CON L’AIKIDO SI PUO’ ACCRESCERE LA PROPRIA AUTOSTIMA E CONTROLLARE L’AGGRESSIVITA’

Elaborando esperienze che danno la possibilità di esprimere, affrontare e controllare la propria aggressività si impara a conoscere i propri punti di forza dai quali partire per risolvere situazioni di difficoltà.


 

 

7motivi 7

 

L’AIKIDO E’ DIVERTENTE E NEL DOJO SI FANNO TANTE AMICIZIE

    L’Aikido sviluppa la capacità di sentire con tutti cinque i sensi ed anche la sensibilità che permette di entrare in empatia con l’altro, che da sconosciuto diventa compagno per questo al dojo si fanno tante nuove amicizie.

bambine e bambini

Spazio bambine/i

bambine e bambini

O-Sensei

Puoi iscriverti online pagando con

bonifico 35x100PayPal 35x100
carte di credito abilitate PayPal
(solo per utenti registrati)

Gallerie fotografiche

  • DSC05332
  • DSC06366
  • DSC06222
  • DSC05317
  • foto_di_gruppo
  • DSC05678
  • DSC05839
  • DSC05259
  • DSC06441
  • DSC05497

Aikikai d'Italia in numeri

Materiale Didattico

Ultimi DVD

Ultime Riviste

Libri

International Aikido Federation (IAF)